Incidenti sui posti di lavoro, incremento rispetto al 2023. FederTerziario: “Serve formazione adeguata”

Le morti bianche e gli incidenti sul lavoro continuano a rappresentare un’emergenza grave in Italia. Nonostante normative rigorose e l’obbligo di formazione per la sicurezza, i dati Inail sugli infortuni restano allarmanti. Le denunce di infortunio nei primi otto mesi del 2024 – si legge nella nota Inail diffusa il 10 ottobre scorso – sono…

Sicurezza, FederTerziario rilancia la formazione per i lavoratori: “Nel turismo il 10% delle denunce di infortunio in Puglia”

Il futuro e il consolidamento del turismo in Puglia, anche nell’ottica di un progressivo processo di deindustrializzazione, passa dalla combinazione delle misure agevolative con le reali esigenze delle imprese e dei dipendenti nell’ottica della sicurezza nei luoghi di lavoro, innanzitutto, e poi dello sviluppo di un’adeguata rete infrastrutturale e di trasporti sostenibili ed efficienti. Temi…

Sicurezza, dall’Inail un bando da 500milioni di euro

Con l’obiettivo, tra gli altri, di promuovere la sicurezza sul lavoro, l’Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (Inail) ha recentemente pubblicato un bando destinato a incrementare la sicurezza nei luoghi di lavoro in tutta Italia. Con un finanziamento consistente di 500 milioni di euro a fondo perduto, l’Inail mira a sostenere progetti innovativi…

Sicurezza sul lavoro, il piano di FederTerziario: fondo per le imprese, formazione e tecnologia

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Legare la cultura del lavoro alla formazione in materia di sicurezza per migliorare i numeri registrati dall’Inail – 700mila denunce di infortunio sul lavoro (+24,6% rispetto al 2021) e 1.208 con esito mortale (-15,2%) – e agevolare le imprese nella definizione di corsi con un fondo dedicato e il supporto delle tecnologie, prendendo come spunto…

Sicurezza sui luoghi di lavoro, in Senato convegno di FederTerziario

Si terrà il prossimo 13 dicembre a Roma, a partire dalle 10:00 presso la Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro (Piazza Capranica, 72), il Convegno “La sicurezza sui luoghi di lavoro. Criticità, analisi e opportunità” organizzato da FederTerziario su iniziativa del Senatore Michele Fina. L’appuntamento, moderato da Nunzia Penelope, vicedirettrice “Il Diario del Lavoro”,…

Sicurezza e appalti, FederTerziario: “Serve una cultura diversa per agire in modo consapevole e attento”

Si è tenuto il 10 ottobre scorso il convegno “Sicurezza e Appalti”, promosso da FederTerziario, FormaSicuro e FondItalia, che illustra il contributo degli organismi paritetici nell’ambito della gestione degli appalti pubblici tra sicurezza, ambiente e qualità dell’opera. Un momento di confronto, con illustri e autorevoli partecipanti, tra cui segnaliamo Rocco Luigi Sassone, Presidente Formasicuro Organismo…

Sicurezza sul lavoro, FederTerziario: “Si sblocchi il tesoretto Inail a favore di aziende virtuose in formazione”

Premiare   le   imprese   che   investono   in   innovazione   e   formazione   per   aumentare   la sicurezza sui luoghi di lavoro utilizzando parte del tesoretto dell’Inail che, stando al bilancio   di   previsione   2023  approvato   dal   Consiglio   di   indirizzo   e   vigilanza   e comunicato nei giorni scorsi, ha registrato un avanzo finanziario di circa 1,5 miliardi. È questa   la   strategia   evidenziata   da…

Incidenti sui posti di lavoro, proficuo il tavolo con la Ministra Calderone. FederTerziario: “Più formazione e cultura della sicurezza”

Semplificazione delle norme, un sistema premiante per quelle imprese che investono in sicurezza, un ruolo consultivo per gli organi ispettivi e più formazione e cultura della sicurezza del lavoro nei luoghi educativi per eccellenza (come scuole e università). È quanto è emerso dal lungo incontro – tenutosi nella mattinata di ieri giovedì 12 gennaio 2023 e convocato dalla…

Settore outsourcing – insourcing, firmato il contratto nazionale FederTerziario-UGL

Un contratto unico nel suo genere che punta a semplificare la complessità dei rapporti lavorativi del settore outsourcing–insourcing. Nei giorni scorsi, FederTerziario, FederTerziario logistica e trasporti e UGL, con l’assistenza tecnica di ANCL, hanno siglato il contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti operanti nel settore outsourcing – insourcing, attività intra processo, supply chain…