Memorie Federterziario – Atto Comunitario COM(2020) 682
Si pubblicano di seguito, le memorie redatte dal Centro Studi Federterziario, su richiesta della XI Commissione lavoro pubblico e privato,...
Read moreSi pubblicano di seguito, le memorie redatte dal Centro Studi Federterziario, su richiesta della XI Commissione lavoro pubblico e privato,...
Read morel Segretario Generale di Federterziario Alessandro Franco è preoccupato per la quanto sta accadendo a causa del ritardo nell'emanazione, da...
Con Circolare 12/2021, l’Inps ha aggiornato le aliquote contributive da utilizzare per gli iscritti alla Gestione separata. Con la su...
La presente al fine di informarVi che l’Agenzia delle Entrate, con risposta 84 all’interpello della Regione Puglia, ha chiarito che...
Francesco Verbaro - Presidente Centro Studi FederTerziario La Pa e la politica che la guida sono così deboli ormai, che...
Il Decreto Ristori Bis sta creando non pochi problemi ai Commercialisti ed alle PMI, mentre prevede, che per i soggetti...
Centro Studi FederTerziario Smart Working, per la PA rischio paralisi a causa della mancanza di organizzazione, formazione e strumenti, è...
Si riporta in allegato, uno schema riepilogativo delle principali novità introdotte con il DPCM del 03 Novembre 2020. Disposizioni-DPCM-3-novembre-2020
Informazioni sull'evento introduce e modera: Alessandro Franco - Segretario Generale FederTerziario Interventi: Nicola Patrizi - Capo progetto Il modello...
Un Webinar promosso da Confcooperative Lavoro e Servizi Sicilia in collaborazione con la Federazione Nazionale Federterziario Credito. Iscrizione gratuita e...
▪️Introduce Alessandro FrancoSegretario Generale Federterziario ▪️Saluti Istituzionali Mario BacciniPresidente Ente Nazionale Microcredito Nicola PatriziPresidente Federterziario ▪️Modera Angelo Polimeno BottaiVice Direttore...
Ripartenza e PA: quale "sanificazione" contro la burocrazia Informazioni sull'evento Webinar 12 maggio alle ore 11.00 Ripartenza e PA: quale...
© 2020 Federterziario - tutti i diritti riservati.
© 2020 Federterziario - tutti i diritti riservati.