Il futuro del lavoro si costruisce oggi: formazione, talenti e sostenibilità al centro della tavola rotonda FederTerziario

Si terrà il prossimo 15 maggio, presso la ClubHouse di CEOforLIFE a Roma, la tavola rotonda dal titolo Formazione, talent attraction e retention: nuovi scenari del lavoro promossa da FederTerziario nell’ambito della giornata nazionale dedicata a “Ricerca e Innovazione”, organizzata da CEOforLIFE. Un momento chiave per avviare un dialogo strutturato tra imprese, istituzioni, mondo associativo…

Formazione, FederTerziario: “Per 8 pmi su 10 è una priorità, ma il Sud è ancora in ritardo”

Per l’80% delle pmi la formazione è una priorità, anche se solo per il 51% rientra nella strategia aziendale. Sono alcuni dei dati emersi dalla ricerca “Lo stato dell’arte della formazione finanziata nelle PMI: analisi e proposte” realizzata dall’Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, con il sostegno…

Incidenti sui posti di lavoro, incremento rispetto al 2023. FederTerziario: “Serve formazione adeguata”

Le morti bianche e gli incidenti sul lavoro continuano a rappresentare un’emergenza grave in Italia. Nonostante normative rigorose e l’obbligo di formazione per la sicurezza, i dati Inail sugli infortuni restano allarmanti. Le denunce di infortunio nei primi otto mesi del 2024 – si legge nella nota Inail diffusa il 10 ottobre scorso – sono…

FONDO NUOVE COMPETENZE TERZA EDIZIONE – “COMPETENZE PER LE INNOVAZIONI” – RICHIESTA ASSISTENZA PER ISTANZA FNC

Il 26 Novembre 2024 u.s. è stato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (MLPS) il Decreto Fondo Nuove Competenze in questa edizione denominato “Competenze per le Innovazioni”, finalizzato ad accompagnare i processi di transizione digitale ed ecologica dei datori di lavoro, nonché a favorire nuova occupazione, attraverso il riconoscimento di…

Formazione costante e welfare aziendale: così si attirano i talenti in azienda. Boom di produttività grazie a percorsi formativi

La formazione aziendale può essere intesa come leva di talent attraction e retention dei (giovani) talenti? Nel competitivo mondo del mercato del lavoro di oggi, sempre in costante evoluzione, le aziende sono sempre alla ricerca di modi per attirare e trattenere i migliori talenti. Una strategia efficace per ottenere questo obiettivo è investire nella formazione…

Sicurezza, dall’Inail un bando da 500milioni di euro

Con l’obiettivo, tra gli altri, di promuovere la sicurezza sul lavoro, l’Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (Inail) ha recentemente pubblicato un bando destinato a incrementare la sicurezza nei luoghi di lavoro in tutta Italia. Con un finanziamento consistente di 500 milioni di euro a fondo perduto, l’Inail mira a sostenere progetti innovativi…

Formazione: solo il 56,7% delle microimprese organizza corsi per i propri dipendenti

Solo il 56,7% delle microimprese organizza corsi di formazione per i propri addetti (contro il 94,1% delle grandi aziende). È quanto si legge nell’ultimo numero della rivista Sinapsi, il periodico scientifico dell’Inapp (Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche), che presenta i dati dell’indagine INDACO Imprese, la rilevazione campionaria svolta dall’istituto che ha coinvolto oltre…

Sicurezza e appalti, FederTerziario: “Serve una cultura diversa per agire in modo consapevole e attento”

Si è tenuto il 10 ottobre scorso il convegno “Sicurezza e Appalti”, promosso da FederTerziario, FormaSicuro e FondItalia, che illustra il contributo degli organismi paritetici nell’ambito della gestione degli appalti pubblici tra sicurezza, ambiente e qualità dell’opera. Un momento di confronto, con illustri e autorevoli partecipanti, tra cui segnaliamo Rocco Luigi Sassone, Presidente Formasicuro Organismo…