Carenza personale qualificato, la ricetta di FederTerziario: “Rifondare sistema di istruzione e formazione, via alla transizione delle competenze”

Il contesto di riferimento emerge ormai quotidianamente nella cronaca nazionale: a fronte del numero più alto di occupati da quando esistono le serie storiche dell’Istat (62%), permane la carenza strutturale di manodopera e di competenze e le imprese faticano ad assumere il personale richiesto. In occasione della presenza al prestigioso appuntamento invernale “Forum in Masseria…

Nasce l’Osservatorio sulle micro, piccole e medie imprese di FederTerziario e Universitas Mercatorum

Un nuovo attore si presenta sulla scena economica nazionale per contribuire all’analisi dei fenomeni relativi alle micro, piccole e medie imprese che costituiscono per numerosità circa il 99% della struttura imprenditoriale nazionale. È l’Osservatorio sulle dinamiche sociali, economiche e giuridiche riguardanti prevalentemente il mercato del lavoro e le micro e PMI che è stato costituito…

A Portofino si promuove il Mezzogiorno tra eccellenze e sinergie: appuntamento il 22 ottobre con l’evento “L’Economia del Sud: Sviluppo, Opportunità e Sfide”

Il pittoresco borgo di Portofino sarà il palcoscenico del convegno “L’Economia del Sud: Sviluppo, Opportunità e Sfide”, un evento di rilevanza nazionale focalizzato sulle tematiche dello sviluppo economico delle regioni meridionali d’Italia. Promossa da FederTerziario, Servizinnova e FondItalia, l’iniziativa gode del patrocinio di importanti enti istituzionali e della Rai Calabria. “La scelta di Portofino come…

FederTerziario nel board della Joint Italian Arab Chamber of Commerce. Patrizi: “Grande opportunità per investimenti e promozione delle imprese”

FederTerziario amplia ulteriormente gli orizzonti della sua azione di supporto agli associati con l’ingresso nel board della Joint Italian Arab Chamber of Commerce che garantirà ulteriori possibilità di rafforzare legami e piani di crescita con i Paesi arabi. Prospettive evidenziate da Nicola Patrizi, presidente dell’organismo datoriale, che ha partecipato all’assemblea generale che si è tenuta…

Legge di bilancio e Pnrr, Patrizi (FederTerziario): “Valutazioni positive”

Emerge soddisfazione dalle parole di Nicola Patrizi, presidente di FederTerziario, in seguito all’incontro avuto col governo sulla manovra: “Abbiamo accolto positivamente – ha dichiarato il numero uno della Confederazione – la modifica della Commissione europea al Pnrr che cambierà assetto dalla quinta alla decima rata, permettendoci i finanziamenti di molti progetti che altrimenti sarebbero rimasti al…

Mercato del lavoro: un’impresa su due fatica a trovare personale qualificato. Per FederTerziario occorre ripartire da istruzione e formazione

  SCARICA LA RASSEGNA STAMPAUna fase di cambiamenti radicali, alimentati anche dalla transizione digitale e dalle esigenze sul fronte della sostenibilità e dell’innovazione, continua a incidere su un mercato del lavoro che, ormai da anni in attesa di riforme abilitanti, resta dominato da un’asimmetria tra offerta e domanda che riguarda le figure professionali più disparate:…

FederTerziario sui ritardi di spesa del Pnrr: “Struttura amministrativa debole e assenza di esperti, adesso a rischio reputazione ed economia del Paese”

“Troppe risorse a disposizione, la presenza di altri fondi di programmazione Ue, una struttura amministrativa storicamente debole soprattutto nella capacità di messa a terra delle politiche pubbliche e l’assenza di esperti necessari” sono alla base dell’articolata analisi relativa alle dinamiche della gestione dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza di Nicola Patrizi, presidente…

Riforma fiscale, ieri tavolo Governo-parti sociali. FederTerziario: “Con le nostre proposte per una grande riforma”

Si è tenuto ieri, a Palazzo Chigi, il confronto tra il Governo e le parti sociali in merito alla presentazione dello schema della delega fiscale, che sarà poi oggetto di discussione del prossimo Consiglio dei ministri. Alla presenza del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, del viceministro Maurizio Leo e del sottosegretario di Stato, Alfredo Mantovano, FederTerziario…

Il Centro Studi ANCL per capire come cambia il lavoro

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Venerdì 18 novembre FederTerziario parteciperà ad Assisi all’evento “Il Centro Studi ANCL, per capire come cambia il lavoro”, organizzato dall’ANCL – Associazione Nazionale Consulenti Lavoro, in occasione del 40° Anniversario del Centro Studi, che si terrà all’Hotel Valle di Assisi. Dalle 11.30 alle 13 il Segretario Generale di FederTerziario Alessandro Franco interverrà alla tavola…

FederTerziario: il salario minimo non è una priorità. Occorre allargare la contrattazione collettiva che già garantisce redditi da lavoro superiori

Gli stimoli che arrivano dall’Europa – all’inizio di ottobre il Consiglio dell’Ue ha adottato la legislazione comunitaria in materia di salari minimi adeguati – impongono una riflessione a più ampio raggio sull’efficacia dell’applicazione del salario minimo e anche sull’opportunità di considerare questa misura come una priorità rispetto ad altri strumenti che invece sarebbero necessari per…