Il Centro Studi ANCL per capire come cambia il lavoro
Venerdì 18 novembre FederTerziario parteciperà ad Assisi all’evento “Il Centro Studi ANCL, per capire come cambia il lavoro”, organizzato ...
Venerdì 18 novembre FederTerziario parteciperà ad Assisi all’evento “Il Centro Studi ANCL, per capire come cambia il lavoro”, organizzato ...
Gli stimoli che arrivano dall’Europa - all’inizio di ottobre il Consiglio dell’Ue ha adottato la legislazione comunitaria in materia di ...
In un contesto sociale e normativo in costante mutamento sono sempre più evidenti l’importanza e la centralità dell’aggiornamento e ...
ROMA. Prosegue l’impegno di FederTerziario rivolto a valorizzare tutti i segmenti della filiera del turismo, per diventare un ponte strategico ...
Prima la pandemia, ora il caro energia. Per le imprese italiane, stritolate nella morsa delle molteplici emergenze degli ultimi ...
Scongiurare il rischio di una corsa contro il tempo per adempiere ai nuovi obblighi informativi a carico dei datori di ...
Il ricordo di Maurizio Sacconi che con Biagi scrisse il Libro Bianco nel 2001 ROMA. La cronaca quotidiana registra l’elevato ...
L'analisi delle nuove sfide del mercato del lavoro alla luce del pensiero e delle intuizioni, sempre attuali, di Marco Biagi, ...
ROMA. A vent’anni dalla morte di Marco Biagi, FederTerziario affronta i temi del lavoro cari al giuslavorista bolognese nel convegno ...
Un contratto unico nel suo genere che punta a semplificare la complessità dei rapporti lavorativi del settore outsourcing–insourcing. Nei giorni ...
© 2023 Federterziario - tutti i diritti riservati.