lunedì, Maggio 19, 2025
Federterziario
  • Home
  • Chi Siamo
    • Presentazione
    • Codice Etico
    • Statuto
  • News
    • Aggiornamenti e Attività
    • Dicono di Noi
    • Comunicati Stampa
  • Eventi
  • Informativa Privacy
  • Contatti
  • C.C.N.L.
    C.C.N.L. Servizi di Vigilanza, Investigazioni, Security, Safety e Ausiliari di Sicurezza

    C.C.N.L. Servizi di Vigilanza, Investigazioni, Security, Safety e Ausiliari di Sicurezza

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Imprese Di Restauro Beni Culturali

    C.C.N.L. SETTORI FORMAZIONE ISTRUZIONE FORMAZIONE PROFESSIONALE ASILI NIDO

    C.C.N.L. SETTORI FORMAZIONE ISTRUZIONE FORMAZIONE PROFESSIONALE ASILI NIDO

    CCNL per i dipendenti delle aziende operanti nel settore Outsourcing – Insourcing, attività intra processo, supply chain industria e servizi

    CCNL per i dipendenti delle aziende del settore turismo, dei pubblici esercizi e della ristorazione

    CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni

    CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni

    CCNL Per I Dipendenti Delle Micro, Piccole E Medie Imprese Aziende Del Settore Terziario, Commercio E Servizi

    CCNL Per I Dipendenti Delle Micro, Piccole E Medie Imprese Aziende Del Settore Terziario, Commercio E Servizi

    C.C.N.L. Per I L Per I Dipendenti Delle Aziende Di Animazione, Spettacolo Turistico, Contatto, Miniclub, Babysitting, Ludoteche E Sport

    C.C.N.L. Per I L Per I Dipendenti Delle Aziende Di Animazione, Spettacolo Turistico, Contatto, Miniclub, Babysitting, Ludoteche E Sport

    CCNL Soccorso Stradale E Delle Attivita’ E Servizi Connessi

    CCNL Soccorso Stradale E Delle Attivita’ E Servizi Connessi

    Ccnl Per I Dipendenti Delle Aziende, I Soci Lavoratori E Dipendenti Delle Cooperative E Loro Consorzi Che Svolgono Attività Stagionale Del Settore Turismo

    Ccnl Per I Dipendenti Delle Aziende, I Soci Lavoratori E Dipendenti Delle Cooperative E Loro Consorzi Che Svolgono Attività Stagionale Del Settore Turismo

    CCNL Settore Automotive – Parte Speciale CCNL Settore Terziario, Commercio E Servizi

    CCNL Settore Automotive – Parte Speciale CCNL Settore Terziario, Commercio E Servizi

    C.C.N.L. Per Il Personale Dipendente Non Medico Da Strutture Sanitarie Socio Sanitarie E Cooperative Socio Sanitarie Ed Assistenziali Private

    C.C.N.L. Per Il Personale Dipendente Non Medico Da Strutture Sanitarie Socio Sanitarie E Cooperative Socio Sanitarie Ed Assistenziali Private

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiani Del Settore Chimica E Affini.

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiani Del Settore Chimica E Affini.

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiane Settore Abrasivi

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiane Settore Abrasivi

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiane Settore Vetro

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiane Settore Vetro

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiane Del Settore Gomma E Plastica

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiane Del Settore Gomma E Plastica

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiane Del Settore Concia E Accorpati

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiane Del Settore Concia E Accorpati

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiane Del Settore Ceramica

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiane Del Settore Ceramica

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Addetti Ai Servizi Familiari Colf E Badanti

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Addetti Ai Servizi Familiari Colf E Badanti

    C.C.N.L. Per Le Imprese Cooperative Del Settore Agricolo

    C.C.N.L. Per Le Imprese Cooperative Del Settore Agricolo

  • Federazioni
    • Turismo
    • Scuola
    • Sicurezza non armata
    • Credito
    • Agricoltura
    • Formazione
    • Lavoratori e Pensionati
    • Logistica e servizi
    • Balneari
  • REL. INDUSTRIALI
    • Contrattazione Decentrata
    • Codici di riscossione contributi associativi
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Apprendistato e Tirocini
    • Relazioni Istituzionali
      • Tavoli di Coesione
  • ENTI BILATERALI
    • Fonditalia
    • Previlavoro Italia
    • Formasicuro
    • Ebintur
    • Enbisit
  • SERVIZI
    • Bandi
    • Benefit
    • Credito e Finanza Agevolata
    • Sportello MePA
    • Privacy
    • Servizi per L’impiego
    • Certificazione Contratti
    • Convenzioni
    • Obblighi di Pubblicità e Trasparenza per i Contributi Pubblici
    • Obblighi di pubblicità e trasparenza per i contributi pubblici pagina 2
    • Convenzione Siae
  • FORMAZIONE
    • Formazione Finanziata
    • Federterziario – Mercatorum
    • Alta Formazione
    • Formazione E-Learning
    • Educazione Finanziaria
    • Progetto Rest@rts
  • Centro Studi
    • Proposte Federterziario
    • Memorie Federterziario – Atto Comunitario COM(2020) 682
    • Report Convegno CNEL
    • Report Convegno Ara Pacis
    • Welfare e Tassazione – Quadri di sintesi
    • Capacità amministrativa e PNRR
No Result
View All Result
Federterziario
  • C.C.N.L.
    C.C.N.L. Servizi di Vigilanza, Investigazioni, Security, Safety e Ausiliari di Sicurezza

    C.C.N.L. Servizi di Vigilanza, Investigazioni, Security, Safety e Ausiliari di Sicurezza

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Imprese Di Restauro Beni Culturali

    C.C.N.L. SETTORI FORMAZIONE ISTRUZIONE FORMAZIONE PROFESSIONALE ASILI NIDO

    C.C.N.L. SETTORI FORMAZIONE ISTRUZIONE FORMAZIONE PROFESSIONALE ASILI NIDO

    CCNL per i dipendenti delle aziende operanti nel settore Outsourcing – Insourcing, attività intra processo, supply chain industria e servizi

    CCNL per i dipendenti delle aziende del settore turismo, dei pubblici esercizi e della ristorazione

    CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni

    CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni

    CCNL Per I Dipendenti Delle Micro, Piccole E Medie Imprese Aziende Del Settore Terziario, Commercio E Servizi

    CCNL Per I Dipendenti Delle Micro, Piccole E Medie Imprese Aziende Del Settore Terziario, Commercio E Servizi

    C.C.N.L. Per I L Per I Dipendenti Delle Aziende Di Animazione, Spettacolo Turistico, Contatto, Miniclub, Babysitting, Ludoteche E Sport

    C.C.N.L. Per I L Per I Dipendenti Delle Aziende Di Animazione, Spettacolo Turistico, Contatto, Miniclub, Babysitting, Ludoteche E Sport

    CCNL Soccorso Stradale E Delle Attivita’ E Servizi Connessi

    CCNL Soccorso Stradale E Delle Attivita’ E Servizi Connessi

    Ccnl Per I Dipendenti Delle Aziende, I Soci Lavoratori E Dipendenti Delle Cooperative E Loro Consorzi Che Svolgono Attività Stagionale Del Settore Turismo

    Ccnl Per I Dipendenti Delle Aziende, I Soci Lavoratori E Dipendenti Delle Cooperative E Loro Consorzi Che Svolgono Attività Stagionale Del Settore Turismo

    CCNL Settore Automotive – Parte Speciale CCNL Settore Terziario, Commercio E Servizi

    CCNL Settore Automotive – Parte Speciale CCNL Settore Terziario, Commercio E Servizi

    C.C.N.L. Per Il Personale Dipendente Non Medico Da Strutture Sanitarie Socio Sanitarie E Cooperative Socio Sanitarie Ed Assistenziali Private

    C.C.N.L. Per Il Personale Dipendente Non Medico Da Strutture Sanitarie Socio Sanitarie E Cooperative Socio Sanitarie Ed Assistenziali Private

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiani Del Settore Chimica E Affini.

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiani Del Settore Chimica E Affini.

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiane Settore Abrasivi

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiane Settore Abrasivi

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiane Settore Vetro

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiane Settore Vetro

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiane Del Settore Gomma E Plastica

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiane Del Settore Gomma E Plastica

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiane Del Settore Concia E Accorpati

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiane Del Settore Concia E Accorpati

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiane Del Settore Ceramica

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiane Del Settore Ceramica

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Addetti Ai Servizi Familiari Colf E Badanti

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Addetti Ai Servizi Familiari Colf E Badanti

    C.C.N.L. Per Le Imprese Cooperative Del Settore Agricolo

    C.C.N.L. Per Le Imprese Cooperative Del Settore Agricolo

  • Federazioni
    • Turismo
    • Scuola
    • Sicurezza non armata
    • Credito
    • Agricoltura
    • Formazione
    • Lavoratori e Pensionati
    • Logistica e servizi
    • Balneari
  • REL. INDUSTRIALI
    • Contrattazione Decentrata
    • Codici di riscossione contributi associativi
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Apprendistato e Tirocini
    • Relazioni Istituzionali
      • Tavoli di Coesione
  • ENTI BILATERALI
    • Fonditalia
    • Previlavoro Italia
    • Formasicuro
    • Ebintur
    • Enbisit
  • SERVIZI
    • Bandi
    • Benefit
    • Credito e Finanza Agevolata
    • Sportello MePA
    • Privacy
    • Servizi per L’impiego
    • Certificazione Contratti
    • Convenzioni
    • Obblighi di Pubblicità e Trasparenza per i Contributi Pubblici
    • Obblighi di pubblicità e trasparenza per i contributi pubblici pagina 2
    • Convenzione Siae
  • FORMAZIONE
    • Formazione Finanziata
    • Federterziario – Mercatorum
    • Alta Formazione
    • Formazione E-Learning
    • Educazione Finanziaria
    • Progetto Rest@rts
  • Centro Studi
    • Proposte Federterziario
    • Memorie Federterziario – Atto Comunitario COM(2020) 682
    • Report Convegno CNEL
    • Report Convegno Ara Pacis
    • Welfare e Tassazione – Quadri di sintesi
    • Capacità amministrativa e PNRR
No Result
View All Result
FederTerziario
No Result
View All Result
Home Comunicati Stampa

FederTerziario: “Salario minimo: il vero rischio è la fuga dai contratti collettivi”

Ne ha parlato Simone Bentrovato dell'ufficio di direzione FederTerziario alla commissione Affari Sociali Lavoro del Senato

14 Maggio 2025

Netta la posizione espressa da FederTerziario in occasione dell’audizione alla commissione Affari Sociali e Lavoro del Senato relativa al ddl sul salario minimo che si è tenuta nel pomeriggio di ieri. Ribadendo una visione già espressa anche in termini di contributi teorici e confronto nei tavoli istituzionali, l’organismo datoriale illustra innanzitutto l’impatto di una misura sul mondo delle micro, piccole e medie imprese che costituiscono il 99% del sistema produttivo nazionale.

Bentrovato: “Legge su salario minimo potrebbe aumentare il lavoro nero”


“In Italia la quasi totalità dei lavoratori è coperta dalla contrattazione collettiva, a conferma della capacità del sistema delle Relazioni industriali di intercettare le esigenze del mondo del lavoro, senza la necessità di interventi legislativi che potrebbero addirittura peggiorare le condizioni soprattutto dei lavoratori più fragili. Infatti, da un lato riteniamo che i costi derivanti da un eventuale aumento trasversale dei salari – spiega Simone Bentrovato dell’ufficio di direzione di FederTerziario – impatterebbero pesantemente sulle MPMI, fisiologicamente più esposte a fenomeni di cambiamento e di aumento dei costi aziendali, che pertanto andrebbero sostenute attraverso sistemi di decontribuzione e detassazione degli incrementi retributivi, in modo da consentire un graduale allineamento delle retribuzioni; dall’altro che l’introduzione di un salario legale rischi di determinare, come già sta accadendo in altri paese europei che l’hanno adottato, una fuga dai contratti collettivi, a tutto danno proprio di quei lavoratori che con il provvedimento si intendono tutelare. Non può ignorarsi infatti che oggi i contratti oltre alle questioni di natura salariale, garantiscono ai dipendenti, welfare, formazione, flessibilità e tanto altro, con l’ovvia conseguenza che la fuga dai contratti priverebbe i lavoratori di una serie di prestazioni e opportunità”.

Simone Bentrovato

Il rischio concreto è che un innalzamento dei salari per legge possa diventare ininfluente rispetto all’obiettivo fondamentale che si propone: eliminare il lavoro povero che invece deriva prevalentemente dalla stagionalità di alcuni settori, dalla precarietà che interessa soprattutto giovani e donne, da sacche di lavoro nero o “grigio”, dal ricorso al part-time involontario o ancora dai tardivi rinnovi dei contratti nazionali.

“Una legge sul salario minino inoltre, anziché risolvere il problema del lavoro povero – aggiunge Bentrovato – potrebbe invece favorire un aumento del ricorso al lavoro nero ovvero a forme di lavoro irregolare. L’introduzione di un salario minimo non risolverebbe, di per sé, il problema di adeguare i salari più bassi, perché rimarrebbe irrisolto il nodo centrale del controllo sull’effettivo rispetto della misura ‘legale'”.

Per evitare questo rischio sarebbe necessario un maggiore impegno nei confronti degli organi ispettivi, dotandoli di “regole certe, risorse economiche e umane – evidenzia l’esponente di FederTerziario – sufficienti a combattere tutti i fenomeni elusivi che, oltre a negare il diritto a una retribuzione dignitosa e proporzionata, configurano una vera e propria forma di concorrenza sleale foriera di effetti negativi su tutto il sistema economico”. Un tema che si lega a doppio filo all’occupabilità dei lavoratori meno qualificati.

“Bisogna incentivare i rinnovi tempestivi dei contratti collettivi per evitare la perdita di potere d’acquisto dei salari, investire in sistemi premianti che valorizzino le imprese che investono in un’organizzazione del lavoro inclusiva e flessibile, creare una filiera dell’istruzione e formazione capace di creare competenze e consapevolezza – conclude Bentrovato – Solo attraverso un sistema che incentivi le imprese virtuose e di welfare integrato tra pubblico e privato si può combattere efficacemente la povertà, senza ridurre i livelli occupazionali o comprimere la competitività delle imprese”.

Tags: federterziariosalario minimoSimone   Bentrovato
Next Post
Il CCNL applicato in azienda: il 16 e 17 maggio convegno a Brindisi

Il CCNL applicato in azienda: il 16 e 17 maggio convegno a Brindisi

Consigliati.

Il CCNL applicato in azienda: il 16 e 17 maggio convegno a Brindisi

Il CCNL applicato in azienda: il 16 e 17 maggio convegno a Brindisi

16 Maggio 2025

FederTerziario: “Salario minimo: il vero rischio è la fuga dai contratti collettivi”

14 Maggio 2025

Trending.

C.C.N.L. Servizi di Vigilanza, Investigazioni, Security, Safety e Ausiliari di Sicurezza

C.C.N.L. Servizi di Vigilanza, Investigazioni, Security, Safety e Ausiliari di Sicurezza

22 Gennaio 2025

Retribuzioni in Italia: il divario Nord-Sud resta profondo. Stipendi al top a Milano

13 Gennaio 2025
CCNL Settore Automotive – Parte Speciale CCNL Settore Terziario, Commercio E Servizi

CCNL Settore Automotive – Parte Speciale CCNL Settore Terziario, Commercio E Servizi

8 Marzo 2017
20 Maggio 2025 – Salerno – Next Stop Convegno Itinerante

20 Maggio 2025 – Salerno – Next Stop Convegno Itinerante

23 Aprile 2025

C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Imprese Di Restauro Beni Culturali

6 Marzo 2024
Facebook Twitter Youtube LinkedIn
FederTerziario :: Confederazione di Associazioni Datoriali

Categorie

  • C.C.N.L.
  • centrostudi
  • Comunicati Stampa
  • Comunicazioni
  • Covid
  • Dal Territorio
  • Eventi
  • Formazione
  • LaformazioneNONsiferma
  • Mappe FT
  • News
  • Primo Piano
  • Rassegna Stampa
  • rest@rts
  • Senza categoria
  • Sicurezza
  • webtv
No Result
View All Result

© 2023 Federterziario - tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • C.C.N.L.
  • Federazioni
    • Turismo
    • Scuola
    • Sicurezza non armata
    • Credito
    • Agricoltura
    • Formazione
    • Lavoratori e Pensionati
    • Logistica e servizi
    • Balneari
  • REL. INDUSTRIALI
    • Contrattazione Decentrata
    • Codici di riscossione contributi associativi
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Apprendistato e Tirocini
    • Relazioni Istituzionali
      • Tavoli di Coesione
  • ENTI BILATERALI
    • Fonditalia
    • Previlavoro Italia
    • Formasicuro
    • Ebintur
    • Enbisit
  • SERVIZI
    • Bandi
    • Benefit
    • Credito e Finanza Agevolata
    • Sportello MePA
    • Privacy
    • Servizi per L’impiego
    • Certificazione Contratti
    • Convenzioni
    • Obblighi di Pubblicità e Trasparenza per i Contributi Pubblici
    • Obblighi di pubblicità e trasparenza per i contributi pubblici pagina 2
    • Convenzione Siae
  • FORMAZIONE
    • Formazione Finanziata
    • Federterziario – Mercatorum
    • Alta Formazione
    • Formazione E-Learning
    • Educazione Finanziaria
    • Progetto Rest@rts
  • Centro Studi
    • Proposte Federterziario
    • Memorie Federterziario – Atto Comunitario COM(2020) 682
    • Report Convegno CNEL
    • Report Convegno Ara Pacis
    • Welfare e Tassazione – Quadri di sintesi
    • Capacità amministrativa e PNRR

© 2023 Federterziario - tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist