sabato, Maggio 10, 2025
Federterziario
  • Home
  • Chi Siamo
    • Presentazione
    • Codice Etico
  • News
    • Aggiornamenti e Attività
    • Dicono di Noi
    • Comunicati Stampa
  • Eventi
  • Informativa Privacy
  • Contatti
  • C.C.N.L.
    C.C.N.L. Servizi di Vigilanza, Investigazioni, Security, Safety e Ausiliari di Sicurezza

    C.C.N.L. Servizi di Vigilanza, Investigazioni, Security, Safety e Ausiliari di Sicurezza

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Imprese Di Restauro Beni Culturali

    C.C.N.L. SETTORI FORMAZIONE ISTRUZIONE FORMAZIONE PROFESSIONALE ASILI NIDO

    C.C.N.L. SETTORI FORMAZIONE ISTRUZIONE FORMAZIONE PROFESSIONALE ASILI NIDO

    CCNL per i dipendenti delle aziende operanti nel settore Outsourcing – Insourcing, attività intra processo, supply chain industria e servizi

    CCNL per i dipendenti delle aziende del settore turismo, dei pubblici esercizi e della ristorazione

    CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni

    CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni

    CCNL Per I Dipendenti Delle Micro, Piccole E Medie Imprese Aziende Del Settore Terziario, Commercio E Servizi

    CCNL Per I Dipendenti Delle Micro, Piccole E Medie Imprese Aziende Del Settore Terziario, Commercio E Servizi

    C.C.N.L. Per I L Per I Dipendenti Delle Aziende Di Animazione, Spettacolo Turistico, Contatto, Miniclub, Babysitting, Ludoteche E Sport

    C.C.N.L. Per I L Per I Dipendenti Delle Aziende Di Animazione, Spettacolo Turistico, Contatto, Miniclub, Babysitting, Ludoteche E Sport

    CCNL Soccorso Stradale E Delle Attivita’ E Servizi Connessi

    CCNL Soccorso Stradale E Delle Attivita’ E Servizi Connessi

    Ccnl Per I Dipendenti Delle Aziende, I Soci Lavoratori E Dipendenti Delle Cooperative E Loro Consorzi Che Svolgono Attività Stagionale Del Settore Turismo

    Ccnl Per I Dipendenti Delle Aziende, I Soci Lavoratori E Dipendenti Delle Cooperative E Loro Consorzi Che Svolgono Attività Stagionale Del Settore Turismo

    CCNL Settore Automotive – Parte Speciale CCNL Settore Terziario, Commercio E Servizi

    CCNL Settore Automotive – Parte Speciale CCNL Settore Terziario, Commercio E Servizi

    C.C.N.L. Per Il Personale Dipendente Non Medico Da Strutture Sanitarie Socio Sanitarie E Cooperative Socio Sanitarie Ed Assistenziali Private

    C.C.N.L. Per Il Personale Dipendente Non Medico Da Strutture Sanitarie Socio Sanitarie E Cooperative Socio Sanitarie Ed Assistenziali Private

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiani Del Settore Chimica E Affini.

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiani Del Settore Chimica E Affini.

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiane Settore Abrasivi

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiane Settore Abrasivi

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiane Settore Vetro

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiane Settore Vetro

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiane Del Settore Gomma E Plastica

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiane Del Settore Gomma E Plastica

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiane Del Settore Concia E Accorpati

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiane Del Settore Concia E Accorpati

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiane Del Settore Ceramica

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiane Del Settore Ceramica

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Addetti Ai Servizi Familiari Colf E Badanti

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Addetti Ai Servizi Familiari Colf E Badanti

    C.C.N.L. Per Le Imprese Cooperative Del Settore Agricolo

    C.C.N.L. Per Le Imprese Cooperative Del Settore Agricolo

  • Federazioni
    • Turismo
    • Scuola
    • Sicurezza non armata
    • Credito
    • Agricoltura
    • Formazione
    • Lavoratori e Pensionati
    • Logistica e servizi
    • Balneari
  • REL. INDUSTRIALI
    • Contrattazione Decentrata
    • Codici di riscossione contributi associativi
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Apprendistato e Tirocini
    • Relazioni Istituzionali
      • Tavoli di Coesione
  • ENTI BILATERALI
    • Fonditalia
    • Previlavoro Italia
    • Formasicuro
    • Ebintur
    • Enbisit
  • SERVIZI
    • Bandi
    • Benefit
    • Credito e Finanza Agevolata
    • Sportello MePA
    • Privacy
    • Servizi per L’impiego
    • Certificazione Contratti
    • Convenzioni
    • Obblighi di Pubblicità e Trasparenza per i Contributi Pubblici
    • Obblighi di pubblicità e trasparenza per i contributi pubblici pagina 2
    • Convenzione Siae
  • FORMAZIONE
    • Formazione Finanziata
    • Federterziario – Mercatorum
    • Alta Formazione
    • Formazione E-Learning
    • Educazione Finanziaria
    • Progetto Rest@rts
  • Centro Studi
    • Proposte Federterziario
    • Memorie Federterziario – Atto Comunitario COM(2020) 682
    • Report Convegno CNEL
    • Report Convegno Ara Pacis
    • Welfare e Tassazione – Quadri di sintesi
    • Capacità amministrativa e PNRR
No Result
View All Result
Federterziario
  • C.C.N.L.
    C.C.N.L. Servizi di Vigilanza, Investigazioni, Security, Safety e Ausiliari di Sicurezza

    C.C.N.L. Servizi di Vigilanza, Investigazioni, Security, Safety e Ausiliari di Sicurezza

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Imprese Di Restauro Beni Culturali

    C.C.N.L. SETTORI FORMAZIONE ISTRUZIONE FORMAZIONE PROFESSIONALE ASILI NIDO

    C.C.N.L. SETTORI FORMAZIONE ISTRUZIONE FORMAZIONE PROFESSIONALE ASILI NIDO

    CCNL per i dipendenti delle aziende operanti nel settore Outsourcing – Insourcing, attività intra processo, supply chain industria e servizi

    CCNL per i dipendenti delle aziende del settore turismo, dei pubblici esercizi e della ristorazione

    CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni

    CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni

    CCNL Per I Dipendenti Delle Micro, Piccole E Medie Imprese Aziende Del Settore Terziario, Commercio E Servizi

    CCNL Per I Dipendenti Delle Micro, Piccole E Medie Imprese Aziende Del Settore Terziario, Commercio E Servizi

    C.C.N.L. Per I L Per I Dipendenti Delle Aziende Di Animazione, Spettacolo Turistico, Contatto, Miniclub, Babysitting, Ludoteche E Sport

    C.C.N.L. Per I L Per I Dipendenti Delle Aziende Di Animazione, Spettacolo Turistico, Contatto, Miniclub, Babysitting, Ludoteche E Sport

    CCNL Soccorso Stradale E Delle Attivita’ E Servizi Connessi

    CCNL Soccorso Stradale E Delle Attivita’ E Servizi Connessi

    Ccnl Per I Dipendenti Delle Aziende, I Soci Lavoratori E Dipendenti Delle Cooperative E Loro Consorzi Che Svolgono Attività Stagionale Del Settore Turismo

    Ccnl Per I Dipendenti Delle Aziende, I Soci Lavoratori E Dipendenti Delle Cooperative E Loro Consorzi Che Svolgono Attività Stagionale Del Settore Turismo

    CCNL Settore Automotive – Parte Speciale CCNL Settore Terziario, Commercio E Servizi

    CCNL Settore Automotive – Parte Speciale CCNL Settore Terziario, Commercio E Servizi

    C.C.N.L. Per Il Personale Dipendente Non Medico Da Strutture Sanitarie Socio Sanitarie E Cooperative Socio Sanitarie Ed Assistenziali Private

    C.C.N.L. Per Il Personale Dipendente Non Medico Da Strutture Sanitarie Socio Sanitarie E Cooperative Socio Sanitarie Ed Assistenziali Private

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiani Del Settore Chimica E Affini.

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiani Del Settore Chimica E Affini.

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiane Settore Abrasivi

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiane Settore Abrasivi

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiane Settore Vetro

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiane Settore Vetro

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiane Del Settore Gomma E Plastica

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiane Del Settore Gomma E Plastica

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiane Del Settore Concia E Accorpati

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiane Del Settore Concia E Accorpati

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiane Del Settore Ceramica

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Aziende Piccole E Medie Imprese (Pmi), Delle Società Cooperative E Delle Aziende Artigiane Del Settore Ceramica

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Addetti Ai Servizi Familiari Colf E Badanti

    C.C.N.L. Per I Dipendenti Addetti Ai Servizi Familiari Colf E Badanti

    C.C.N.L. Per Le Imprese Cooperative Del Settore Agricolo

    C.C.N.L. Per Le Imprese Cooperative Del Settore Agricolo

  • Federazioni
    • Turismo
    • Scuola
    • Sicurezza non armata
    • Credito
    • Agricoltura
    • Formazione
    • Lavoratori e Pensionati
    • Logistica e servizi
    • Balneari
  • REL. INDUSTRIALI
    • Contrattazione Decentrata
    • Codici di riscossione contributi associativi
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Apprendistato e Tirocini
    • Relazioni Istituzionali
      • Tavoli di Coesione
  • ENTI BILATERALI
    • Fonditalia
    • Previlavoro Italia
    • Formasicuro
    • Ebintur
    • Enbisit
  • SERVIZI
    • Bandi
    • Benefit
    • Credito e Finanza Agevolata
    • Sportello MePA
    • Privacy
    • Servizi per L’impiego
    • Certificazione Contratti
    • Convenzioni
    • Obblighi di Pubblicità e Trasparenza per i Contributi Pubblici
    • Obblighi di pubblicità e trasparenza per i contributi pubblici pagina 2
    • Convenzione Siae
  • FORMAZIONE
    • Formazione Finanziata
    • Federterziario – Mercatorum
    • Alta Formazione
    • Formazione E-Learning
    • Educazione Finanziaria
    • Progetto Rest@rts
  • Centro Studi
    • Proposte Federterziario
    • Memorie Federterziario – Atto Comunitario COM(2020) 682
    • Report Convegno CNEL
    • Report Convegno Ara Pacis
    • Welfare e Tassazione – Quadri di sintesi
    • Capacità amministrativa e PNRR
No Result
View All Result
FederTerziario
No Result
View All Result
Home Eventi

SETTIMA TAPPA DEL TOUR “FACCIAMO L’IMPRESA – SCUOLA DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI” ALL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’INSUBRIA

7 Marzo 2018
Facciamo-impresa-Varese-

 

Settima tappa del tour di Federterziario su Relazioni Industriali e Autoimprenditorialità a Varese presso l’Università degli Studi dell’Insubria.

Il momento storico socio-economico ci presenta una realtà che da diverse letture viene definita “complessa”, cioè caratterizzata da innumerevoli stimoli informativi che richiedono altrettanta varietà di informazioni e di competenze.
Sulla base della lettura dei quotidiani fenomeni che interessano tanto la società civile quanto il mondo imprenditoriale, FederTerziario ha deciso di celebrare il 25-esimo anno di impegno nell’ambito dell’associazionismo datoriale promuovendo elementi applicativi nell’ambito di un tour nazionale che si terrà nelle Università.

Il ruolo delle Relazioni Industriali, nell’ambito della sopravvivenza aziendale così come nella tutela dei diritti delle risorse lavorative, assume, dichiara il responsabile per la promozione FederTerziario Fabio Tamma, da sempre ed in particolare in questi anni, che ci accompagnano ad uscire da una delle più intense crisi economiche dopo quella del 1929, un connotato imprescindibile del concetto di “democrazia e riconoscimento dei diritti sociali ed economici” in un Paese che da sempre aspira ad essere un esempio di democrazia sociale.

Le Relazioni Industriali, per l’appunto, rappresentano il campo applicativo e regolamentare della gestione dei rapporti tra le imprese ed i loro interlocutori appartenenti al mondo datoriale, sindacale e formativo. “FederTerziario cerca di fare da collante e di supportare le aziende, le quali hanno sempre più bisogno di un centro di raccordo professionale che le possa sostenere nella gestione delle interazioni con il mondo assicurativo, previdenziale, formativo e sindacale – dichiara l’Avv. Emanuela D’Aversa, Responsabile Ufficio Legale. Le relazioni industriali sono un settore in crescita ed un’opportunità seria e concreta di lavoro per i giovani. Siamo certi che con questo tour forniremo conoscenze utili ai neolaureati tanto da stimolare la nascita di nuovi dirigenti o professionisti delle Relazioni Industriali”

L’evento, oltre a rappresentare il mondo delle Relazioni Industriali, le applicazioni operative ed i valori del mercato del lavoro riferito a tale ambito, proporrà un intervento tenuto dal dott. Luca Iovine, aziendalista e giornalista economico, con l’obiettivo di dare indicazioni utili per chi vuole avviare una nuova attività ma anche con la finalità di trasferire entusiasmo ai giovani ed al territorio.

Per fare impresa ci vogliono conoscenza e cultura ma anche consapevolezza. Non ci si può improvvisare imprenditori, “chi vuole avviare un’attività oggi si trova ad affrontare un contesto altamente competitivo per cui è di vitale importanza gestire e valorizzare le risorse a disposizione, comprese quelle emotive, quelle dei propri collaboratori e quelle personali. Bisogna essere manager anche di sé stessi!” – dichiara Luca Iovine.

La probabilità di sopravvivenza dell’impresa, così come quella di qualsiasi agente sociale ed economico, risiede nella capacità di creare e mantenere relazioni biunivoche con gli interlocutori rilevanti. Per tale motivo, sostiene Gianpaolo Basile, le imprese devono sempre più essere capaci di dialogare, oltre che con i mercati di sbocco e con i contesti finanziari, anche con gli interlocutori che operano nel settore del mondo del lavoro. Su questa palese esigenza diventa fondamentale avvalersi di Confederazioni come FederTerziario che si rappresentano come facilitatori delle relazioni con il mondo datoriale per conto di tutte le realtà imprenditoriali.

“Ci sono realtà come la nostra che sono in continua crescita e ci sono tante opportunità da cogliere; noi vogliamo andare in giro a raccontarlo – dichiara l’avv. Francesco Franco presidente del Fondo Interprofessionale FondItalia. Il mondo è molto cambiato in questi 25 anni, e il ruolo della formazione continua non può più essere relegato a dettami normativi o a contingenze spot, ma ritengo che debba rientrare nelle aree strategiche delle imprese se vogliono raggiungere la condizione di “sostenibilità” del loro business. Sulla base di questi valori siamo cresciuti in maniera considerevole ma per continuare questo trend abbiamo bisogno delle energie e delle competenze dei giovani. Abbiamo iniziato questo tour soprattutto per questo: individuare giovani talenti con cui fare un percorso insieme.”

Al termine dell’incontro, infatti, si svolgeranno degli incontri con i neolaureati interessati, volti a selezionare borsisti che parteciperanno ad un corso sulle Relazioni Industriali e svolgeranno uno stage retribuito presso le associazioni territoriali di FederTerziario.

La tappa di Varese si terrà il giorno 14 marzo alle ore 15.30 presso l’Università degli studi dell’Insubria, Dipartimento di Economia, Aula 6, Via Monte Generoso 71, 21100 Varese

La registrazione dei partecipanti inizierà alle 15.00, si suggerisce agli interessati di portare con sé un CV in formato europeo con fototessera allegata.

Per ulteriori informazioni rivolgersi all’indirizzo:

segreteriarelazioniindustriali@federterziario.it

o in alternativa all’indirizzo:

segreteria@federterziario.it

 

Tags: Facciamo l'impresafederterziarioInsubriaScuola delle relazioni industrialiVarese
Next Post
Facciamo-l'-Impresa-Pavia

OTTAVA TAPPA DEL TOUR “FACCIAMO L’IMPRESA – SCUOLA DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI” ALL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

“Facciamo l’Impresa” fa tappa all’Insubria e incontra gli studenti (Varese News)

“Facciamo l’Impresa” fa tappa all’Insubria e incontra gli studenti (Varese News)

Consigliati.

Catastrofi naturali, prorogato l’obbligo assicurativo: più tempo per le pmi

Catastrofi naturali, prorogato l’obbligo assicurativo: più tempo per le pmi

5 Maggio 2025
Primo maggio, FederTerziario promuove l’inclusione: “Valorizzare le persone con disabilità, siano risorsa e  non obbligo di legge”

Primo maggio, FederTerziario promuove l’inclusione: “Valorizzare le persone con disabilità, siano risorsa e non obbligo di legge”

30 Aprile 2025

Trending.

C.C.N.L. Servizi di Vigilanza, Investigazioni, Security, Safety e Ausiliari di Sicurezza

C.C.N.L. Servizi di Vigilanza, Investigazioni, Security, Safety e Ausiliari di Sicurezza

22 Gennaio 2025
CCNL Settore Automotive – Parte Speciale CCNL Settore Terziario, Commercio E Servizi

CCNL Settore Automotive – Parte Speciale CCNL Settore Terziario, Commercio E Servizi

8 Marzo 2017

Retribuzioni in Italia: il divario Nord-Sud resta profondo. Stipendi al top a Milano

13 Gennaio 2025
20 Maggio 2025 – Salerno – Next Stop Convegno Itinerante

20 Maggio 2025 – Salerno – Next Stop Convegno Itinerante

23 Aprile 2025

C.C.N.L. Per I Dipendenti Delle Imprese Di Restauro Beni Culturali

6 Marzo 2024
Facebook Twitter Youtube LinkedIn
FederTerziario :: Confederazione di Associazioni Datoriali

Categorie

  • C.C.N.L.
  • centrostudi
  • Comunicati Stampa
  • Comunicazioni
  • Covid
  • Dal Territorio
  • Eventi
  • Formazione
  • LaformazioneNONsiferma
  • Mappe FT
  • News
  • Primo Piano
  • Rassegna Stampa
  • rest@rts
  • Senza categoria
  • Sicurezza
  • webtv
No Result
View All Result

© 2023 Federterziario - tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • C.C.N.L.
  • Federazioni
    • Turismo
    • Scuola
    • Sicurezza non armata
    • Credito
    • Agricoltura
    • Formazione
    • Lavoratori e Pensionati
    • Logistica e servizi
    • Balneari
  • REL. INDUSTRIALI
    • Contrattazione Decentrata
    • Codici di riscossione contributi associativi
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Apprendistato e Tirocini
    • Relazioni Istituzionali
      • Tavoli di Coesione
  • ENTI BILATERALI
    • Fonditalia
    • Previlavoro Italia
    • Formasicuro
    • Ebintur
    • Enbisit
  • SERVIZI
    • Bandi
    • Benefit
    • Credito e Finanza Agevolata
    • Sportello MePA
    • Privacy
    • Servizi per L’impiego
    • Certificazione Contratti
    • Convenzioni
    • Obblighi di Pubblicità e Trasparenza per i Contributi Pubblici
    • Obblighi di pubblicità e trasparenza per i contributi pubblici pagina 2
    • Convenzione Siae
  • FORMAZIONE
    • Formazione Finanziata
    • Federterziario – Mercatorum
    • Alta Formazione
    • Formazione E-Learning
    • Educazione Finanziaria
    • Progetto Rest@rts
  • Centro Studi
    • Proposte Federterziario
    • Memorie Federterziario – Atto Comunitario COM(2020) 682
    • Report Convegno CNEL
    • Report Convegno Ara Pacis
    • Welfare e Tassazione – Quadri di sintesi
    • Capacità amministrativa e PNRR

© 2023 Federterziario - tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist