Chiarimenti sulla validità della certificazione CENAI
Di seguito Nota del Professor Avv. Federico Tedeschini. SCARICA
Read articleDi seguito Nota del Professor Avv. Federico Tedeschini. SCARICA
Read articleLa lettera circolare n. 8367 del 02/05/2012 con la quale la Direzione Generale delle Attività Ispettive del Ministero del Lavoro è intervenuta per chiarire e precisare la titolarità degli organismi abilitati a rilasciare il Documento Unico di Regolarità Contributiva, ha destato in alcuni, dopo una prima lettura sommaria, un’iniziale perplessità circa la legittimità della CENAI.…
Read articleIn data 14 Marzo 2012 è stata stipulata una convenzione tra Guialatina Group, che si occupa di promuovere l’imprenditorialità e l’integrazione dei lavoratori Latinoamericani in Italia, e Federterziario per la promozione dell’ adesione al Fondo Interprofessionale FONDITALIA (codice INPS FEMI) delle imprese Latinoamericane presenti nel territorio nazionale. Tale convenzione garantisce ad esse l’accesso alle risorse…
Read articleMentre l’Italia è intenta a commemorare il decennale della scomparsa del Professor Biagi ideatore dell’impianto giuridico che ha introdotto la flessibilità nel nostro mondo del lavoro, rimodellando alcune tipologie contrattuali esistenti e creandone di nuove, l’attuale compagine governativa modifica i principi riformatori di quell’impianto normativo tradotto nella legge delega 30/2003. Ma, in questo decennio, la…
Read articleLa riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita (SCARICA pdf) presentata dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali con delega alle Pari Opportunità, Prof.ssa Elsa Fornero, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Prof. Mario Monti, al Consiglio dei Ministri del 23 marzo 2012 e approvata dallo stesso nella…
Read articleDi seguito trovate il link dell’articolo pubblicato su Il Sole 24 ore, che parla di C.E.N.A.I. e FormaSicuro. http://websystem.ilsole24ore.com/minisiti/2012/bside/270212_SUD_edillevante/Pagine/16.pdf SCARICA file in pdf
Read articleA pochi giorni dal chiarimento del Ministero del Lavoro che era intervenuto con nota del 16 gennaio 2012, per affermare la non autocertificabilità del Documento unico di regolarità contributiva (Durc), gli Istituti con nota congiunta del 26/01/2012 sono direttamente intervenuti sulla questione assumendo una posizione che prelude o quanto meno è finalizzata alla riduzione delle…
Read articleNella sezione “Sportello Imprese 2010-2012” è stata modificata Procedura per l’avvio di attivita’ formativa su piano FederTerziario
Read articleNella sezione “RELAZIONI INDUSTRIALI” è disponibile il testo integrale del Decreto Legge n. 1/2012 recante disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività.
Read articleLa cronica difficoltà di pervenire a riforme strutturali nei più svariati campi della vita sociale del nostro Paese (Previdenza, Sanità, Fisco,, Giustizia, ecc.) ha prodotto l’uso normativo di un provvedimento di fine anno ormai comunemente denominato “Milleproroghe” con il quale si provvede a procrastinare nel tempo soluzioni nate con il carattere temporaneo o sperimentale per…
Read article