Patrizi a Task Force Italia: “Transizione tecnologica per le PMI”

«La rapidità dell’innovazione tecnologica sta cambiando l’intero scenario del mondo del lavoro». Così Nicola Patrizi, presidente di FederTerziario, in occasione di Task Force Italia, tavola rotonda promossa dalla Confederazione e organizzata da CEOForLIFE, tenutasi il 15 maggio scorso a Roma presso la ClubHouse di CEOforLIFE. «Per questo – ha proseguito Patrizi – è fondamentale coinvolgere…

Read article
Salario Minimo, D’Aversa (FT): “Il CCNL protegge già i lavoratori”

Il dibattito sul salario minimo continua a dividere il mondo della politica e del lavoro e le sue potenziali implicazioni per le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) preoccupano FederTerziario. In una intervista con il magazine digitale Rassegna Business, Emanuela D’Aversa, responsabile ufficio Relazioni industriali della Confederazione, ha sottolineato il rischio che la misura possa…

Read article
Federterziario a Bari per la presentazione del progetto AI Matters

FederTerziario, in virtù della collaborazione con MADE – Competence Center Industria4.0, interverrà alla presentazione del progetto AI Matters, finalizzato alla realizzazione, entro il 2027, di una rete europea di centri per la sperimentazione dell’intelligenza artificiale nel manifatturiero. Il progetto, promosso da MADE, di cui FederTerziario è partner, è cofinanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle…

Read article
Energia rinnovabile: al via il sostegno alle pmi per l’autoproduzione

Con l’obiettivo di promuovere la transizione energetica e favorire l’autonomia energetica delle imprese, prende il via la misura “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI-FER”. Il bando, attivo dal 4 aprile 2025, prevede contributi in conto impianti a favore di piccole e medie imprese che intendono realizzare investimenti per produrre energia elettrica…

Read article
A Palazzo Chigi il tavolo sulla sicurezza sul lavoro. Federterziario:”Rendere concretamente operativo il libretto dormativo del cittadino”

Contrastare in modo efficace il fenomeno degli infortuni sul lavoro attraverso proposte concrete e misure attuabili. Questo l’obiettivo del tavolo sulla sicurezza sul lavoro convocato martedì 20 maggio, presso la Sala Verde di Palazzo Chigi, dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Elvira Calderone, al quale hanno partecipato diverse rappresentanze datoriali, compresa FederTerziario.…

Read article
21-05-2025 – Bari – Next Stop: esplorare opportunità di business verso Emirati Arabi e Arabia Saudita

FederTerziario sarà presente a Next Stop, il convegno itinerante dedicato alle imprese italiane interessate ai processi di internazionalizzazione verso gli Emirati Arabi Uniti e l’Arabia Saudita. Dopo la tappa di Salerno del 20 maggio, il tour prosegue a Bari il 21 maggio, dalle 11 alle 13, presso la LUM – Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro”.…

Read article
Lucera – 21-23 Maggio 2025 – BTM Monti Dauni, tre giorni di confronto per lo sviluppo delle aree interne

Tre giorni di confronto, laboratori, talk e momenti esperienziali rivolti a istituzioni, operatori culturali e turistici, aziende e cittadini, patrocinati da FederTerziario. Al via il prossimo 21 maggio e sino al 23 maggio 2025, a Lucera (biblioteca “Bonghi”) in provincia di Foggia, BTM Interazioni – Special Edition Monti Dauni, manifestazione che vuole mettere al centro…

Read article
A Salerno la tappa di Next Stop: esplorare opportunitò di business verso Emirati Arabi e Arabia Saudita

FederTerziario parteciperà alla prossima tappa di Next Stop, il convegno dedicato alle imprese italiane interessate all’internazionalizzazione verso Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita.L’incontro si terrà il 20 maggio a Salerno, dalle 11 alle 13, presso il Mediterranea Hotel. Organizzato da Travel Hashtag con la collaborazione di FederTerziario, Emirates e altri partner, l’evento sarà un’occasione concreta…

Read article
Il CCNL applicato in azienda: il 16 e 17 maggio convegno a Brindisi

A Brindisi venerdì 16 e sabato 17 maggio un’occasione di confronto, approfondimento e formazione su temi cruciali per le piccole e medie imprese, come i Contratti Collettivi Nazionali del Lavoro: strumenti essenziali per la disciplina dei rapporti di lavoro. La due giorni dedicata a “Il contratto collettivo applicato in azienda: profili ispettivi e di legalità”,…

Read article
FederTerziario: “Salario minimo: il vero rischio è la fuga dai contratti collettivi”

Netta la posizione espressa da FederTerziario in occasione dell’audizione alla commissione Affari Sociali e Lavoro del Senato relativa al ddl sul salario minimo che si è tenuta nel pomeriggio di ieri. Ribadendo una visione già espressa anche in termini di contributi teorici e confronto nei tavoli istituzionali, l’organismo datoriale illustra innanzitutto l’impatto di una misura…

Read article